Inserisco un esempio con cui poter creare una semplicissima pagina in html in cui si effettua il login e la registrazione di un utente in un sito o in un’area riservata.

Ho utilizzato due tag form una necessaria per poter inviare al modulo logoin.php i dati di login e password e che dovrà verificare che l’utente sia presente o meno.
L’altro form invece, con metodo get, serve per andare nella pagina html registrazione.html che chiederà la registrazione dell’utente e invierà i dati al modulo registrazione.php che gestirà l’inserimento dei nuovi dati nel database degli utenti.

Ecco il modulo registrazione.php. Faccio notare il <BR> prima del msg ed inoltre il punto . prima del messaggio. Esso è necessario per concatenare messaggi diversi.


In questo file mancano i comandi mysqli necessari all’inserimento dei dati richiesti dall’utente.
Ecco il file login.php in cui verifico se la coppia login e password sono presenti:
