La connessione a un database MySQL si realizza creando un’istanza della classe PDO: il costruttore si aspetta 3 parametri, uno obbligatorio e due facoltativi. Il parametro obbligatorio è il DSN (Data Source Name), i parametri facoltativi, almeno formalmente, sono username e password di accesso al nostro database server.

Possiamo inserire la creazione della connessione al database in un costrutto try-catch in modo da gestire eventuali errori (PDOException
) di connessione, bloccare l’esecuzione del codice se la connessione stessa non va a buon fine e visualizzare la tipologia di eccezione individuata .
Si deve chiudere la connessione con il comando:

Posso creare una connessione persistente in maniera tale da migliorare le prestazioni.
