A differenza dei normali attributi, che appartengono alle determinate istanze della classe e vengono richiamate con l’operatore di deferenziamento (“->”) e che rappresentano dunque dei dati istanza,gli attributi statici non appartengono a nessuna istanza in particolare, ma sono di fatto componenti statici di proprietà della classe stessa.
Le proprietà statiche si dichiarano attraverso la parola chiave static
, preceduta o seguita opzionalmente dall’indicatore di visibilità (che analizzeremo nelle successive lezioni) e dal namespace desiderato. Se non si specifica nessun indicatore di visibilità, verrà utilizzato il valore public
.
Le proprietà statiche dunque, essendo dati statici, non possono essere richiamate attraverso le istanze della classe .

quindi gli attributi statici sono comuni a tutte le istanze!
Metodi statici
Anche i metodi statici non appartengono ad una particolare istanza ma sono comuni a tutte le istanze.
Si accede ad un metodo statico con il nome della classe seguito dai due punti.
