Si possono invitare persone all’evento in modo molto semplice: basta inserire il loro indirizzo email nell’apposita casella Aggiungi invitati e cliccare su Aggiungi dopo aver inserito ciascun indirizzo.

Dopo aver aggiunto in questo modo dei collaboratori, si può inviare loro una mail cliccando sulla scritta Invia email agli invitati.
Per annullare l’invito, dopo aver aperto l’evento, cliccare sulla X di fianco a ciascun collaboratore a cui si vuole annullare l’invito.

Abbiamo terminato le impostazioni del nostro evento, quindi cliccare su Salva

Quando si è invitati ad un evento tramite Google Calendar, tale evento comparirà automaticamente nel proprio calendario con un punto di domanda.
Per rispondere a un invito dal proprio calendario, si clicca sull’evento e si seleziona il link corretto nella sezione Ci vai?.
Se l’invito non avviene tramite Google Calendar, si clicca sul messaggio per aprirlo, quindi sulla risposta che si vuole inviare: Si, Forse, No.
