Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Memoria di massa online e produttività – Comprendere che è possibile accedere a comuni applicazioni di produttività via web. Identificare esempi di comuni applicazioni di produttività basate sul web, quali elaboratori di testi, fogli elettronici, strumenti di presentazione.
Oltre allo spazio di archiviazione online, nel cloud è possibile utilizzare delle comuni applicazioni di produttività, simili a quelle che normalmente sono installate sui computer: •elaboratori di testi, che permettono di scrivere documenti di testo, e possono essere utilizzati al … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Uso di strumenti di collaborazione online- Memoria di massa online e produttività – Caricare, scaricare, eliminare file, cartelle online..
Utilizzo Google Drive come suite di riferimento per analizzare nel dettaglio le operazioni caricamento, scaricamento, eliminazione dei file. Per poter disporre del servizio è necessario registrarsi sul sito https://drive.google.com/ che permette di aprire la pagina di registrazione. Per i servizi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Uso di strumenti di collaborazione online- Memoria di massa online e produttività – Identificare le limitazioni delle memorie di massa online, quali limiti di dimensioni, limiti di tempo, restrizioni di condivisione.
Le memorie di massa, nonostante offrano molteplici vantaggi comportano alcuni limiti che abbiamo già in parte citato. Limiti di dimensioni: lo spazio utilizzabile in modo gratuito non è illimitato e a volte può risultare inadeguato per le proprie esigenze, esempio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Uso di strumenti di collaborazione online- Memoria di massa online e produttività – Memoria di massa online e produttività
Per memoria di massa online si intende la possibilità di archiviare file e cartelle su server remoti, messi a disposizione da provider e accessibili attraverso la rete Internet. Questo servizio viene definito Cloud Storage, ovvero “archiviazione di dati sulla nuvola”. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Preparazione per la collaborazione online – Impostazione – Registrare e/o impostare un account utente per uno strumento di collaborazione. Disattivare, eliminare/chiudere un account utente.
Per utilizzare uno strumento di collaborazione online è necessario registrarsi come account per ottenere le credenziali d’accesso. Se, ad esempio, volessimo utilizzare Skype, accediamo al sito www.skype.com/it/, quindi, nella home-page si clicca sull’icona Inizia. Viene visualizzato un modulo online in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Preparazione per la collaborazione online – Impostazione – Scaricare il software di supporto agli strumenti di collaborazione online, quali VOIP, IM, condivisione documenti.
Tre sono i servizi principali che sono a supporto degli strumenti di collaborazione online, ovvero il VoIP, i sistemi di messaggistica IM e la condivisione di documenti. Per ognuno di questi servizi sono a disposizione diversi software che offrono delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Preparazione per la collaborazione online – Impostazione delle funzioni comuni – Riconoscere che le restrizioni sui firewall possono provocare problemi di accesso agli utenti di uno strumento di collaborazione.
La funzione del firewall è quella di agire da filtro controllando tutto il traffico proveniente dall’esterno e quello generato all’interno della nostra rete e/o del nostro computer, permettendo il passaggio soltanto al traffico autorizzato, agendo sui pacchetti in transito da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Preparazione per la collaborazione online – Impostazione delle funzioni comuni –Identificare i comuni apparati usati come supporto alla collaborazione online, quali webcam, microfono, altoparlanti.
Per poter utilizzare in modo completo i servizi di collaborazione online, oltre alla connessione a internet, è opportuno disporre di alcuni dispositivi hardware: •la webcam è una piccola telecamera che permette di trasmettere le immagini in movimento e viene usata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Preparazione per la collaborazione online – Impostazione delle funzioni comuni – Comprendere che può essere necessario installare applicazioni, plug-in addizionali per poter usare determinati strumenti di collaborazione online.
Le applicazioni collaborazione online sono App Web based; le loro funzionalità vengono utilizzate all’interno del browser (anche se in alcuni casi è necessario installare un’apposita applicazione). Quando si utilizzano funzionalità all’interno del proprio browser, qualunque esso sia, è possibile che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Concetti fondamentali -Illustrare i rischi del cloud computing, quali dipendenza da un provider, protezione e controlli dei dati, potenziale perdita di privacy.
Come in ogni cosa ci sono aspetti positivi e aspetti negativi, l’utilizzo del Cloud Computing presenta alcuni rischi che è bene tener presente: •Dipendenza da provider: i servizi non vengono gestiti dall’utente o dall’azienda, ma direttamente dal provider che gestisce … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento