Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Cloud Computing -Illustrare i vantaggi del cloud computing per gli utenti, quali costi ridotti, migliore mobilità, scalabilità, aggiornamenti automatici.
Utilizzare i servizi cloud ha diversi vantaggi: •riduce i costi rispetto all’installazione degli applicativi sui dispositivi e il costo dei dispositivi stessi in quanto non necessitano di requisiti minimi molto elevati; •permette di lavorare in mobilità, ovvero, ovunque utilizzando qualsiasi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Cloud Computing – Comprendere in quali modi il cloud computing facilita la collaborazione online e mobile: memorizzazione di documenti e file condivisi, accesso ad una serie di applicazioni e strumenti online.
È noto come, utilizzando varie tipologie di unità di elaborazione (CPU), memorie di massa fisse o mobili, memorie RAM, dischi rigidi interni o esterni, Cd/DVD, eccetera, un computer sia in grado di elaborare, archiviare, recuperare programmi e dati. Nel caso … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Concetti fondamentali – Conoscere l’importanza dei diritti di proprietà intellettuale (copyright) e il corretto uso dei contenuti quando si utilizzano strumenti di collaborazione online.
Quando si lavora online, inoltre, è importante essere coscienti dei diritti di proprietà intellettuale (copyright) e quindi bisogna evitare di plagiare cose realizzate da altri, rispettando le licenze d’uso. Il Copyright è legato al simbolo © La parola stessa è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Concetti fondamentali – Riconoscere i rischi associati all’uso degli strumenti di collaborazione, quali accesso non autorizzato a file condivisi, gestione non corretta del controllo di versione, minacce provenienti da malware, furto di identità/dati, interruzioni di servizio.
È importante essere consapevoli dei rischi che si possono correre utilizzando questi strumenti di collaborazione online: •Il primo rischio discende dal fatto che, condividendo dei file, diventa potenzialmente possibile l’accesso di persone non autorizzate (proteggere i dati di accesso, non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Concetti fondamentali – Illustrare i vantaggi di utilizzo degli strumenti per la collaborazione online, quali condivisione di file e calendari, riduzione di spese di viaggio, facilità di comunicazione, migliore lavoro di gruppo, accesso globale.
I vantaggi della collaborazione online sono molteplici: •riduzione e contenimento delle spese, in quanto è possibile limitare gli spostamenti da un luogo di lavoro ad un altro, (riunioni online), è possibile ance limitare il consumo carta per le varie bozze … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Concetti fondamentali – Identificare le principali caratteristiche degli strumenti di collaborazione, quali utenti multipli, real time, diffusione su scala globale, accessi concorrenti.
Utenti multipli: diversi utenti hanno i permessi per accedere alla risorsa, le modalità di accesso possono essere gestite e differenziate, ad esempio agli utenti amministratori vengono assegnati i permessi di lettura/scrittura e condivisione di un documento, agli utenti esterni solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Concetti fondamentali – Identificare i principali tipi di servizi che supportano la collaborazione online, quali il cloud computing, le tecnologie mobili. Identificare i principali tipi di strumenti che supportano la collaborazione online, quali le comuni applicazioni di produttività, i media sociali, i calendari online, le riunioni online, gli ambienti di apprendimento online.
Da un punto di vista tecnico, il cloud è sia uno spazio di archiviazione su server remoti messi a disposizione, gratuitamente o a pagamento, da diverse aziende, sia una serie di applicativi basati sul web (non richiedono istallazione di programmi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration – Concetti di collaborazione – Concetti fondamentali – Riconoscere che l’ICT (Tecnologia dell’informazione e della comunicazione) può supportare e promuovere la collaborazione online.
L’ICT mette a disposizione degli utenti una infrastruttura di reti e servizi che dà la possibilità di collaborare anche a distanza: •lo scambio di file, la possibilità di lavorare contemporaneamente sullo stesso file salvato su un server remoto; •la possibilità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration
Concetti di collaborazione Concetti fondamentali Riconoscere che l’ICT (Tecnologia dell’informazione e della comunicazione) può supportare e promuovere la collaborazione online. Identificare i principali tipi di servizi che supportano la collaborazione online, quali il cloud computing, le tecnologie mobili. Identificare i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
ONLINE ESSENTIALS – Concetti di navigazione in rete – Sicurezza – Conoscere le diverse modalità per proteggersi quando si è online: effettuare acquisti da siti web noti e di buona reputazione, evitare la comunicazione non necessaria di informazioni personali e finanziarie, scollegarsi dai siti web.
Protezione on line Password: non scegliete password come il vostro nome e cognome, o la sequenza numerica 123456 o la parola password, perché anche un bambino di 3 anni potrebbe entrare in un vostro account riservato (a tal proposito, date un’occhiata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento