Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
ONLINE ESSENTIALS – Concetti di navigazione in rete – Concetti fondamentali – Identificare diverse attività su internet, quali ricerca di informazioni, acquisti, formazione, pubblicazione, e-banking, servizi della pubblica amministrazione, intrattenimento, comunicazione.
Cosa si può fare su internet? Ricercare informazioni tramite vari motori di ricerca: google Secondo la versione ufficiale[8] i due fondatori, Larry Page e Sergej Brin, avevano cercato un nome con cui si potesse rappresentare la capacità di organizzare l’immensa quantità di informazioni disponibili … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
ONLINE ESSENTIALS – Concetti di navigazione in rete – Concetti fondamentali – Capire cosa è un browser e saper indicare il nome dei browser più comuni.
Browser In informatica il browser (traducibile come navigatore) è un’applicazione per l’acquisizione, la presentazione e la navigazione di risorse sul web. Tali risorse (come pagine web, immagini o video) sono messe a disposizione sul World Wide Web (la rete globale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
ONLINE ESSENTIALS – Concetti di navigazione in rete – Concetti fondamentali – Capire come è strutturato l’indirizzo di un sito web. Identificare i tipi più comuni di domini, quali geografici, aziendali (.org, .edu, .com, .gov).
Dal punto di vista dell’organizzazione o struttura dei contenuti tipicamente un sito web è strutturato in una pagina principale (home page), che rappresenta la pagina principale di presentazione del sito e dei suoi contenuti e dalle pagine web secondarie dei contenuti, raggiungibili … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
ONLINE ESSENTIALS – concetti di navigazione in rete – concetti fondamentali – Comprendere i termini: Internet, World Wide Web (WWW), Uniform Resource Locator (URL), collegamento ipertestuale (hyperlink).
Internet: si tratta di un’interconnessione globale tra reti di telecomunicazioni e informatiche di natura e di estensione diversa, resa possibile da una suite di protocolli di rete comune chiamata “TCP/IP” dal nome dei due protocolli principali, il TCP e l’IP, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
ONLINE ESSENTIALS
Concetti di navigazione in rete Concetti fondamentali Comprendere i termini: Internet, World Wide Web (WWW), Uniform Resource Locator (URL), collegamento ipertestuale (hyperlink). Capire come è strutturato l’indirizzo di un sito web. Identificare i tipi più comuni di domini, quali geografici, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
3 RIM – Linee guida ISO 9001:2015
Tale norma declina in ogni particolare la comunicazione. Evidenzio immediatamente gli ingredienti che formano la comunicazione, 10 punti fondamentali. il mittente – è colui che dà origine alla comunicazione; la codifica – il mittente codifica il messaggio dai suoi pensieri … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
3 RIM – Importanza della comunicazione
Si potrebbe fare una dissertazione filosofica sul concetto di comunicazione, ma non è questo nè l’ambito nè lo scopo del post. Perchè un insegnante di informatica dovrebbe trattare il concetto di comunicazione, potrebbe essere un collega di materie umanistiche; in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
4 AFM – Sistemi informativi: definizione, caratteristiche
DATI I dati sono tutte quelle informazioni utili affinchè la struttura aziendale possa funzionare. Ad esempio in una scuola quali possono essere i dati? Gli studenti, i docenti, le materie, le aule, le sedi, gli indirizzi, l’orario. I dati hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
4 AFM – Introduzione ai sistemi informativi aziendali
Il “sistema informativo” è differente rispetto al concetto di “sistema informatico”. Il primo si riferisce in senso più ampio ad un sistema in grado di gestire informazioni indipendentemente dall’impiego di strumentazione elettronica. Il secondo comprende invece anche l’impiego di procedure … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
JavaScript – ereditarietà
Quando si invoca un costruttore, o si crea un oggetto con la chiave new, l’oggetto creato possiede una proprietà di nome prototype (prototipo) condivisa da tutti gli oggetti creati con quel costruttore. Qualsiasi proprietà o metodo aggiunto al prototipo viene … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento