Archivi autore: admin

JavaScript – Oggetti

Non esiste il concetto vero e proprio di classe ma il concetto di Oggetto. Il concetto di attributo viene sostituito con il concetto di proprietà. Si accede alle proprietà (attributi) di un oggetto (classe) mediante la parola this. In questo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

JavaScript – Console

Per attivare la console si va su: ossia si accede dall’elenco dei programmi e si selezione configura Java. Si seleziona avanzate e quindi si seleziona misatr console. A questo punto quando si “esegue” il codice Java nella pagine si seleziona … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

JavaScript – Variabili – funzioni – operatori

E’ buona norma inizializzare le variabili. La dichiarazione avviene specificando la parola chiave var seguita dal nome della variabile ed assegnando il suo valore iniziale. una variabile non ha visibilità globale se definita in una funzione. Una funzione viene indicata … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

JavaScript – Introduzione

1995 nasce JavaScript per opera dei realizzatori di Netscape. Si intercetta l’evento di apertura o chiusura di una pagina, il clic di un pulsante su una form, il cambiamento del contenuto di un campo di inserimento di un testo, la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

PHP – Classi – Interfacce

Le interfacce, come le classi astratte, sono delle classi speciali che non possono essere istanziate ma soltanto implementate. Praticamente esse delineano la struttura di una classe. La dichiarazione di un’interfaccia è simile a quella di una classe, ma include soltanto metodi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

PHP – Classi – Astratte

Le classi astratte invece sono un sistema che permette di definire classi parzialmente completate che lasciano l’implementazione di alcuni metodi alle sottoclassi. Una classe astratta deve essere definita utilizzando la parola chiave abstract; lo stesso vale per quei metodi astratti della classe … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

PHP Classi Final evitare overriding

E’ sufficiente definire le classi della superclasse con l’attributo final, a questo punto le sottoclassi non possono fare l’overriding. ecco l sorgente senza l’evidenziazione Ecco il messaggio che compare: Si può definire anche una classe final in maniera tale che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

PHP – Classi – Overridding

Senza attuare delle particolari strategie, la proprietà o il metodo originale viene sovrascritto da quello nuovo: Si nota che la funzione sayHello va a riscrivere la funzione sayHello della superclasse. Da notare inoltre che avendo definito il costruttore nella superclasse … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

PHP – Classi – Costruttore multiplo

PHP purtroppo non supporta nativamente i costruttori multipli nelle sue classi. Prima possibilità utilizzo di func_num_args(), func_get_args() e func_get_arg() Come si vede ho istanziato la classe Barca sia richiamandola senza alcun valore che con in valore. Seconda possibilità Da notare che all’interno dei … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Java – Swing – Jbutton – JTextField

Il componente Jbutton è caratteristico di ogni applicazione windows ed ad esso si associa sempre un particolare evento cliccandoci sopra. In questo esempio che descriverò riga per riga si deve conoscere come si gestiscono le classi, il costruttore e poter … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento