Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
JAVA – Swing – JPanel – Jlabel
Per comprendere bene la parte grafica è veramente molto utile il seguente schema: Quindi nel Pannello sono inseriti gli altri oggetti che compongono un’applicazione. Si definisce un Frame che conterrà un Panel a cui poi si aggiungono le altre componenti. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
JAVA – SWING – JFRAME
La classe JFrame è una sottoclasse di java.awt.Frame che, a sua volta, è una sottoclasse di java.awt.Window. Per questi motivi JFrame è uno dei componenti GUI di Swing che non è considerato un componente leggero: a differenza della maggior parte dei componenti Swing, JFrame non è scritto esclusivamente in Java, ma va … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Java – swing
A partire dalla versione 1.0 dell’ambiente di sviluppo java venne fornita la libreria AWT (Abstract Window Toolkit). Si tratta di una libreria per creare interfacce grafiche in Java utilizzando componenti dipendenti dal sistema operativo. Swing è la libreria grafica di seconda generazione di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Classi – public – protected – private
Le classi possono condividere le proprie funzionalità (costanti, attributi e metodi) con le classi eredi. Public L’attributo o il metodo dichiarato come public è accessibile/ modificabile e richiamabile dall’interno della classe stessa, dall’esterno della classe e dall’interno delle classi che ereditano. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Classi – Attributo statico
A differenza dei normali attributi, che appartengono alle determinate istanze della classe e vengono richiamate con l’operatore di deferenziamento (“->”) e che rappresentano dunque dei dati istanza,gli attributi statici non appartengono a nessuna istanza in particolare, ma sono di fatto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Classi – Costruttore e distruttore
Grazie al metodo costruttore, è possibile decidere quale comportamento deve assumere l’oggetto quando viene creato. Il metodo costruttore infatti, viene richiamato nella fase di creazione dell’oggetto e si dichiara tramite la funzione __construct . In questo caso il metodo costruttore permette … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Classi in PHP – introduzione
Richiamo sulle classi in PHP Ho creato la funzionalità della mia classe, ci occorre un modo per richiamarle: questo diventa possibile tramite le istanze della classe (o oggetti). Per dichiarare un’istanza si usa l’operatore new seguito dal nome della classe ed opzionalmente da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – CMS – Creazione tabella per la gestione dei dati
Lo scopo di questa tabella è quello di descrivere tutte le tabelle di dati e memorizzare le informazioni necessarie per la costruzione delle interfacce, i form, per la gestione dei dati. Vado ad analizzare i campi creati: il secondo campo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – CMS – Creazione ambiente InnoDB vs MyISAM e Collate
Creo il database che chiamerò GIORNALE. Ecco il codice sorgente per la creazione del database Creo due tabelle una delle news ed una degli autori. Quindi ogni autore può creare più news. Creo la tabella delle news: utf8_unicode_ci significa usare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento