Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
PHP – mysql – update -bind
Si noti come il bind sia ordinato prima sul comando set e poi sul where.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Mysql – Inserimenti multipli con bind
quindi eseguo più volte l’inserimento di un record con una sola preparazione SQL. Quindi si vede come usare il bind favorisca anche l’inserimento.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – SQL prepared statement inserimento
La select tradizionale espone a potenziali rischi dal punto di vista dell’iniezione di codice malevolo, le sql injection infatti sono ancora al primo posto sia per la facilità di sfruttamento della vulnerabilità, sia per i rischi ad essa connessi. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TPSIT – SHA
Con SHA intendo Secure Hash Algorithm ossia degli algoritmi crittografici di hash. Come ogni algoritmo di hash, l’SHA produce un message digest, o “impronta del messaggio”, di lunghezza fissa partendo da un messaggio di lunghezza variabile. Avevo già trattato l’argomento nel post relativo alla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Esempio di login e registrazione
Inserisco un esempio con cui poter creare una semplicissima pagina in html in cui si effettua il login e la registrazione di un utente in un sito o in un’area riservata. Ho utilizzato due tag form una necessaria per poter … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Mysql – INSERT -SELECT
Adesso che si è creato il database, create le tabelle si devono inserire dei record o estrarli. In particolare inserisco un record nella tabella login. Dopo aver eseguito tale php ho il seguente messaggio: E vado a vedere nel database … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
SQL – Integrità referenziale
Con l’avvento dell’integrità referenziale nello standard SQL, alcuni controlli, come la verifica dell’esistenza di un Dipartimento con lo stesso cod_dipart per un Impiegato appena inserito viene delegata al DBMS. Per un aggiornamento corretto ed efficiente dei dati nel database questi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Interazione con l’utente: i moduli
Form Come si nota il tag Form è all’interno del tag body dell’html. Se si imposta method=”get”, tutte le variabili ed il loro contenuto vengono inviati ad action (lo script php, asp o cgi che si è impostato) tramite una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Le funzioni
Per chi già consce le funzioni nei vari tipi di programmazione il php non fa che riprendere gli stessi concetti, passaggio per valore o per riferimento. Visibilità di una variabile e così via. Qui farò solo un ripasso per comprendere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PHP – Creazione ambiente MYSQL – MySQL Workbench
Adesso cercherò di impostare e descrivere l’ambiente per il database MySQL e come si usa MySQL Workbench. Per installare MySql sul tuo computer con sitema operativo windows, scarica il file di installazione che trovi sul sito ufficiale di MySql a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento