Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
TPSIT – Debug
Vi sono tre tipi di errori: errori di compilazione: codice errato errori in fase di esecuzione o errori di run time segnalti durante l’esecuzione del programma errori logici: che generano risultati diversi da quelli attesi Curiosità: il termine debugger ha … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TPSIT – APP – Mandare in esecuzione
Una volta connesso il proprio cellulare si usa il punto di menù Run e vedremo sul cellulare la creazione di un’App: e sul mio cellulare avrò l’icona dell’app appena creata
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TPSIT – APP – Creare un emulatore
Un emulatore è necessario per effettuare il test e il debug delle nostre applicazioni: Dal menù tools si seleziona AVD Manager: compare la seguente schermata: Quindi si crei la Virtual Device. Comparirà la seguente schermata che permetterà di selezionare la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TPSIT – APP – Project Explorer
Il Project Explorer è lo strumento che ci permette di esplorare e navigare tra i file di cui è composto il nostro progetto. Ci permette di accedere a tre file che sono la base del funzionamento della nostra applicazione. AndroidManifest.xml … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TPSIT – APP – Ambiente di lavoro
L’ambiente di lavoro è indubbiamente molto complesso. Nella colonna di sinistra vi è il Project Explorer, grazie al quale è possibile passare agevolmente da un file all’altro del progetto. Nella finestra centrale vi è l’editor che mostra, n questo caso, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TPSIT – APP – Creare un’applicazione
Bisogna andare su File- New Project Seleziono Empty Activity Tengo le impostazioni proposte in questa fase. Alcune notizie sulle altre opzioni: Blank Activity: quasi vuota, contiene un menù a tendina per e impostazioni e una piccola scorciatoia per le impostazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TPSIT – APP – Scaricare e installare Android Studio
Primo passo installare Android Studio da developer.android.com/sdk selezionare il sistema operativo corretto nella fase di installazione si chiede quali componenti aggiuntivi scegliere: si lasciano le componenti che vengono proposte si decide se si vuole creare un collegamento sul desktop
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Esercizi sulle liste e sui link
Es.1 Crea una pagina web con l’organigramma di un’azienda partendo dall’ammistratore delegato, poi dalla segreteria, poi ufficio tecnico con il relativo personale. Per fare questo usa le opportune liste. Poi cliccando sul nome mostrare la relativa immagine con pochi dati. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
HTML: approfondimenti sull’inserimento delle immagini e link
Una pagina web senza immagini o link è praticamente di poca utilità ed efficacia. Per inserire un’immagine è necessario inserire l’immagine all’interno della directory in cui vi è il file htm. Ad esempio : positano <img src=”immagine.png” width=”60%” align=”middle” border=”8″> … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
HTML: approfondimenti sulle liste
All’interno del tag body si possono creare vari tipi di liste: Elenco a pallini: <ul> <li> primo <li> secondo <li> terzo </ul> Elenco a quadratini <ul type=”square”> <li>primo <li>secondo <li>terzo </ul> Elenco a pallini vuoti <ul type =”circle”> <li> Primo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento