Archivi autore: admin

Maturità 2019: secondo problema – primo punto

Un condensatore piano è formato da due armature circolari di raggio R, poste a distanza d, dove R e d sono espresse in metri (m). Viene applicata alle armature una differenza di potenziale variabile nel tempo e inizialmente nulla. All’interno … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: primo problema – quarto punto

Si supponga, in assenza dei tre fili, che il contorno della regione S rappresenti il profilo di una spira conduttrice di resistenza R = 0,20 Ω. La spira è posta all’interno di un campo magnetico uniforme di intensità perpendicolare alla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: primo problema – terzo punto

Si supponga che nel riferimento Oxy le lunghezze siano espresse in metri (m). Si considerino tre fili conduttori rettilinei disposti perpendicolarmente al piano Oxy e passanti rispettivamente per i punti: ; e I tre fili sono percorsi da correnti continue … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: primo problema – secondo punto

Si assuma,d’ora in avanti, di avere e . Studiare le due funzioni così ottenute verificando che il grafico di ammette un centro di simmetria i grafici di e sono tangenti nel punto B(0,−1) determinare inoltre l’area della regione piana S … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: primo problema – primo punto

Si considerino le seguenti funzioni: Provare che, comunque siano scelti i valori di e in con , la funzione g ammette un massimo e un minimo assoluti. Determinare i valori di a e b in corrispondenza dei quali i grafici … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: ottavo quesito

Un protone penetra in una regione di spazio in cui è presente un campo magnetico uniforme di modulo . Esso inizia a muoversi descrivendo una traiettoria ad elica cilindrica, con passo costante , ottenuta dalla composizione di un moto circolare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: settimo quesito

In laboratorio si sta osservando il moto di una particella che si nuove nel verso positivo dell’asse x di un sistema di riferimento ad esso solidale. All’istante iniziale, la particella si trova all’origine e in un intervallo di tempo di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: quesito sei

Spiegare la relazione esistente tra la variazione del campo che induce la corrente e il verso della corrente indotta. Calcolare la corrente media che passa nella spira durante i seguenti intervalli di tempo: Una spira di rame, di resistenza racchiude … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: quesito cinque

Si lanciano 4 dati con facce numerate da 1 a 6: Qual è la probabilità che la somma dei 4 numeri usciti non superi il 5? Qual è la probabilità che il prodotto dei 4 numeri usciti sia multiplo di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: quarto quesito

Dati i punti e , provare che il luogo geometrico dei punti P dello spazio, tali che, , è costituito da una superficie sferica S e scrivere la sua equazione cartesiana. Verificare che il punto appartenga ad S e determinare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento