Archivi autore: admin

Maturità 2019: terzo quesito

Tra tutti i parallelepipedi rettangoli a base quadrata, con superficie totale di area S, determinare quello per cui la somma delle lunghezze degli spigoli è minima. Prerequisiti saper sviluppare i problemi di massimo e minimo nozione di base della geometria … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: secondo quesito

E’ assegnata la funzione: Provare che esiste un solo tale che . Determinare inoltre: . Prerequisiti definizione di funzione dispari analisi della crescenza e decrescenza di una funzione dalla sua derivata applicazione di De L’Hospital o la conoscenza degli infinitesimi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: primo quesito

Una data funzione è esprimibile nella forma dove e è un polinomio. Il grafico di interseca l’asse nei punti di ascisse e ed ha come asintoti le rette di equazioni , e . Determinare i punti di massimo e di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maturità 2019: testo e sviluppo della prova d’esame

Ecco il testo: 1P. Primo problema 1.P.1. Primo punto: studio di una derivata e di un limite 1.P.2. Secondo punto: studio di funzione, integrali, simmetrie 1.P.3. Terzo punto: circuitazione del campo magnetico 1.P.4. Quarto punto: applicazione di Farady Neumann 2P. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Raspberry – Zerotruth 4.0

Il seguente paragrafo prende spunto dal manuale redatto da Nello Dalla Costa (http://www.zerotruth.net/download/ZEROTRUTH-4.0.pdf) adattandolo e semplificandolo per usi didattici. Dove si offre un accesso ad una rete wifi è necessario: – Autenticazione; – Registrazione degli accessi nei log; Accounting del … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Protocollo IEEE 802.11

Le comunicazioni di tipo wireless fanno riferimento al protocollo 802.11. Nelle reti wired un indirizzo è messo in relazione con una postazione fissa. In questo caso l’unità è una stazione (STA). Il livello fisico (PHY) è caratterizzato da: il mezzo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

C++ – Verifica fine anno scolastico 2018-2019

Scrivi un programma che riceve in ingresso una sequenza N di numeri interi con il valore N inserito dall’utente e li memorizza in un vettore vetA. Terminato l’inserimento della sequenza di numeri, il programma deve visualizzare una riga di asterischi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

TPSIT – Fault Tolerance

La tolleranza ai guasti (o fault-tolerance, dall’inglese) è la capacità di un sistema di non subire avarie (cioè interruzioni di servizio) anche in presenza di guasti. La tolleranza ai guasti è uno degli aspetti che costituiscono l’affidabilità. È importante notare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Test su elementi di economia

[WpProQuiz 61]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

TPSIT – RAID

Parlare di RAID significa parlare di continuità di servizio, significa cercare di limitare gli INEVITABILI malfunzionamenti di un sistema a causa del normale ciclo di vita dei componenti. RAID è acronimo di Redundant Array of Independent Disks. La tecnologia RAID … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento