Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Il trasferimento dei file [:]
[:it]Il protocollo che consente di trasferire i file in una rete si chiama FTP (File Transfer Protocol, protocollo per il trasferimento dei dati): esso viene utilizzato sia nelle reti locali che in Internet ed è solitamente associato alla porta 21. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Fisica – Scarica di un condensatore[:]
[:it]Dopo aver caricato un condensatore per mezzo di un generatore, si disinserisce il generatore. Il condensatore si scarica sulla resistenza R, dando origine per un intervallo di tempo, la cui durata dipende dai valori di R e C inseriti nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Fisica- Carica di un condensatore[:]
[:it]Collegando un condensatore di capacità C, inizialmente scarico, attraverso una resistenza R ai poli di una batteria (corrente continua) di f.e.m f, la carica q sulle armature, tende a raggiungere il valore nominale fC. Tenendo conto che tra le armature … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]C++ Esercizi con le stringhe[:]
[:it] inserire il proprio nome da tastiera inserire il proprio nome nel programma invertire il proprio nome e stamparlo concatenare due parole [:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]C++ Dati strutturati: le stringhe[:]
[:it] Introduzione Una stringa è una sequenza finita di caratteri che generalmente viene racchiusa tra virgolette ed apici(” “). La stringa è una sequenza di caratteri del tipo c1, c2, c3, c4, c5. La stringa deve essere costituita da un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Python: verifica finale a/s 2017-2018[:]
[:it] Esercizio comune a tutte e tre le tipologie. Creare una pagina web con indicato nel title il proprio nome. Nel body inserire la scritta in rosso e grandezza 3 : “prova finale dell’anno scolastico 207/2018 ed andare a capo. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Il server HTTPS [:]
[:it] Uno strumento molto importante dal punto di vista della sicurezza delle trasmissioni è rappresentata dal protocollo SSL (Secure Socket Layer), che permette l’invio di pacchetti criptati per effettuare transazioni sicure in rete. Il server Web supportato da un protocollo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Il server Web[:]
[:it] Il protocollo più utilizzato nella rete Internet è HTTP (HyperText Transfer Protocol) che permette la navigazione tra le pagine dei siti Web. Si osservi che questo tipo di server riguarda non solo la rete Internet, ma una qualsiasi rete … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Assegnazione dinamica degli indirizzi IP [:]
[:it] Quando un computer si connette alla rete deve possedere un indirizzo IP univoco nella rete stessa. Come abbiamo visto nei capitoli precedenti. l’assegnazione dell’indirizzo IP può avvenire in due modi differenti: • in modo statico, quando il computer mantiene … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]HTML – carattere[:]
[:it]Questo tag si definiscono fisici il tag <b> attiva il grassetto (Bold) il tag <u> sottolineato (U per underscore) il tag <i> corsivo o italico il tag <s> la cancellatura visibile (S strike out) il tag <tt> attiva la mospaziatura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento