Archivi autore: admin

[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web -Servizi attivi sulla linea comandi[:]

[:it]Il comando che si usa all’interno del PowerShell è: get-service il cui output è il seguente: Poiché l’elenco dei servizi può essere molto lungo, è conveniente effettuare una selezione sul nome del servizio: get-service -name Adobe* Si può cercare anche … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Configurazione iniziale di Windows Server[:]

[:it]All’avvio di Windows Server, dopo l’identificazione dell’utente, viene presentata la finestra Desktop con i tre pulsanti principali in basso a sinistra: • Server Manager • Windows PowerShell • Esplora File. Per aprire la schermata Start, che è la home page … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – PowerShell[:]

[:it]PowerShell è una shell a riga comandi che permette di richiedere ed implementare tutte le funionaltà presenti in un server o in un semplice client. Una limitazione fondamentale all’automatizzazione dei task in Windows era il fatto che le sue interfacce … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Virtulal Box – Download windows server 2008[:]

[:it]La necessità di usare ed attivare una macchina virtuale su un sistema Linux, permette avere più sistemi operativi contemporanei sulla stessa macchina. Ossia ho attivo sia un server Linux che un server Windows contemporaneamente. La cosa ha un impatto puramente … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]TPSIT – Windows: server per le reti e per il Web – Le porte – netstat[:]

[:it]Il controllo delle porte, sulle quali vengono accettate le connessioni, permette di stabilire quali servizi sono attivi su un host. Per esempio, se si verifica che la porta 21 di un host è aperta, si può supporre che su quell’host … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]TPSIT: Installare NOOBS sul Raspberry Pi[:]

[:it] raspberrypi.org fornisce un utile strumento chiamato NOOBS [New Out Of the Box Software], che gestisce per noi l’installazione e/o la reinstallazione del firmware di Raspbian o altri firmware ufficiali. Il suo utilizzo, specie in ambito didattico, è più che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

HTML:empty tag

Sono gli elementi che non hanno tag di chiusura, come per esempio il tag che permette di andare a capo. Il tag <br/> permette di andare a capo in qualunque momento (br=break). Il tag <hr/> crea una riga di separazione. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

HTML: Block Level Tag

Sono gli elementi che formano blocchi di testo, determinano un’andata a capo alla fine del tag di chiusura. Il tag <p> permette di creare un nuovo paragrafo. p è l’iniziale di paragraph che in italiano sognifica paragrafo. Serve per marcare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]TPSIT Raspberry, approfondimenti [:]

[:it]RASPBERRY…… Per passare dal terminale del raspberry all’interfaccia grafica startx Per vedere la versione del tuo Raspbian (S.O.) installato cat   /etc/os-release Per spegnere il Raspberry, prima di togliere l’alimentatore, digitare sudo poweroff Inizialmente il sistema operativo del nostro Raspberry ha … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

[:it]Prove di maturità sistemi e reti[:]

[:it] Anno 2016 Anno-2014 Anno_2012 Anno_2008 Anno_2006 Anno_2004 [:]

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento