Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
[:it]TPSIT: Linux aggiunta utente, gruppi[:]
[:it] Prima di tutto con il comando su si diventa root. Con il comando exit si torna utente. Si possono aggiungere gli utenti e gestire i gruppi solo quando si è root. Prima di tutto si aggiunge un gruppo: addgroup … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: firewall[:]
[:it] Il firewall è uno strumento che è in grado di analizzare il traffico di rete e di gestirlo in base a regole predefinite, può essere un programma software oppure un componente hardware dedicato. Tutto il traffico di una rete … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]GPOI: test sul Pert, dstribuzioni di prrobabilità, analisi costi[:]
[:it] [WpProQuiz 58][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: proxy server[:]
[:it] Il proxy server Il proxy server è un servizio, che si attiva per motivi di sicurezza e di efficienza della rete stessa, tra client e server evitando connessioni dirette tra i due. Con tale servizio, i client inviano le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: la condivisione delle risorse[:]
[:it] In Linux si può utilizzare il protocollo NFS per la condivisione di porzioni di filesystem, il protocollo CUPS per la condivisione di stampanti OPPURE si può utilizzare samba che permette di condividere file e stampanti in reti miste ossia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: Prima equazione di Maxwell[:]
[:it]La teoria del campo elettromagnetico è sintetizzata in quattro leggi. Esse sono chiamate equazioni di Maxwell poiché fu Maxwell che, oltre a formulare la quarta legge, comprese che esse costituiscono il fondamento essenziale della teoria delle iterazioni elettromagnetiche. La prima … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: applicazione teorema di Gauss[:]
[:it]Campo elettrico di una lastra carica infinitamente estesa con superficie della base della lastra. per cui: concludendo: con densità di carica superficiale. Nel caso di un condensatore che è formato da due piastre caricate con cariche opposte il campo elettrico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: Legge di Gauss per il campo elettrico[:]
[:it]Si consideri una carica puntiforme e si calcoli il flusso del campo elettrico da essa prodotta attraverso una superficie sferica avente il centro coincidente con la carica. Il flusso, in generale, è il calcolo della quantità che attraversa una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Python: test sulle funzioni[:]
[:it] [WpProQuiz 57][:]
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
[:it]Python: verifica sulle funzioni[:]
[:it]TEMA 1. Si continui ad inserire una coppia di numeri interi finchè non si inserisce quella che rappresenta l’origine degli assi cartesiani o una coordinata è nulla. Ogni coppia rappresenta un punto. Si memorizzino solo la prima coppia e l’ultima … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento