Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
[:it]TPSIT: la posta elettronica[:]
[:it]Il servizio di posta elettronica è indispensabile nel momento in cui si debba configurare un server. Per l’invio dei messaggi si utilizza il protocollo SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) Per la ricezione il protocollo POP (Post Office Protocol) chiamato anche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: il server Web – LAMP[:]
[:it]Il server web è un software che gira su un server con porte dedicate che permette di comunicare con i client ad essi connessi. Un server web, per poter comunicare usa un protocollo http. Ogni volta che si scrive un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: il trasferimento dei file[:]
[:it]Il protocollo che consente il trasferimento dei file, attraverso una rete, si chiama FTP (File Transfer Protocol). Il download è l’operazione di scaricamento dei file L’Upload è l’operazione di caricamento. Si può effettuare tale operazione anche tramite browser. Per installare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: assegnazione dinamica di indirizzi IP[:]
[:it] Ogni computer che si identifica alla rete deve aver assegnato un indirizzo IP univoco. Tale indirizzo può essere assegnato in maniera statica o dinamica. Il protocollo per l’assegnazione dinamica degli indirizzi IP si chiama DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: la risoluzione dei nomi di dominio[:]
[:it]Invece che identificare i singoli host di una rete tramite il relativo indirizzo ip è molto più pratico associargli un nome (dominio). Chi effettua tale associazione è un software o più comunemente chiamato server DNS (Domain Name System, sistema per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: gli host della rete[:]
[:it]Gli host della rete sono tutti gli apparecchi che sono collegati ad una rete che presentano quindi una scheda di rete. il file /etc/hosts contiene l’elenco degli hosts conosciuti. Ad esempio il file hosts presente nel mio pc linux contiene: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: le porte[:]
[:it]L’elenco delle porte è contenuto nelle file presente /etc/services per visualizzarlo uso il comando cat /etc/services ( per visualizzare il contenuto di un file si possono usare i comandi gedit o more o less, cat nasce principalmente per concatenare infatti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
[:it]Linux: versione installata[:]
[:it]Per verificare la versione installata di digitare: lsb_release -dc si avrà questo output oppure lsb_release -c e per vedere che release cat /etc/debian_version[:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Linux: Ubuntu: installazione/disinstallazione pacchetti[:en]Linu[:de]Linu[:]
[:it] INSTALLAZIONE Tale procedura non utilizza Ubuntu software center ma solo comandi da terminale Per installare un pacchetto, dopo averlo scaricato, bisogna prima di tutto diventare superuser o root con il seguente comando: sudo -i a questo punto si chiederà … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: strumenti e tecnologie per l’Ammnistrazione digitale[:]
[:it] Banche dati, sportelli telematici, portali, siti Web Archivi anagrafici aggiornati Archivio del catasto normative Registro delle imprese Registro dei protesti Tutte risorse accessibili a tutti rimuovendo gli ostacoli dovuti a differenze culturali, l’età o disabilità fisiche Riconoscimento e identificazione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento