Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
[:it]TPSIT: il campo elettrico[:]
[:it]Ogni regione dello spazio in cui una carica elettrica sia soggetta ad una forza, è detta campo elettrico. La forza è causata dalla presenza nella regine interessata di altre carice elettriche. Si definisce intensità si campo elettrico in un punto, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]GPOI: elementi di economia[:]
[:it]L’economia si occupa di: cosa produrre come produrre quanto produrre come distribuire COSA PRODURRE Il sistema economico analizza, valuta e cerca di soddisfare le esigenze sociali. Si distinguono due grandi aree: la microeconomia e la macroeconomia. La microeconomia si occupa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: legge di Coulomb[:]
[:it] Si consideri l’iterazione tra due cariche elettriche a riposo nel sistema inerziale di riferimento dell’osservatore, o al più in moto con velocità molto piccola: su interazioni di questo tipo, si fonda perciò l’elettrostatica. L’iterazione tra due cariche è descritta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: verifica servizi attivi su Linux[:]
[:it] Per verificare che un servizio sia attivo è necessario digitare il comando: service nome-del-servizio status Per visualizzare tutti i servizi attivi: $ service –status-all Per vedere i processi attivi ps -ax |more Per vedere altre informazione quali anche lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: la posta elettronica[:]
[:it]Il servizio di posta elettronica è indispensabile nel momento in cui si debba configurare un server. Per l’invio dei messaggi si utilizza il protocollo SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) Per la ricezione il protocollo POP (Post Office Protocol) chiamato anche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: il server Web – LAMP[:]
[:it]Il server web è un software che gira su un server con porte dedicate che permette di comunicare con i client ad essi connessi. Un server web, per poter comunicare usa un protocollo http. Ogni volta che si scrive un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: il trasferimento dei file[:]
[:it]Il protocollo che consente il trasferimento dei file, attraverso una rete, si chiama FTP (File Transfer Protocol). Il download è l’operazione di scaricamento dei file L’Upload è l’operazione di caricamento. Si può effettuare tale operazione anche tramite browser. Per installare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: assegnazione dinamica di indirizzi IP[:]
[:it] Ogni computer che si identifica alla rete deve aver assegnato un indirizzo IP univoco. Tale indirizzo può essere assegnato in maniera statica o dinamica. Il protocollo per l’assegnazione dinamica degli indirizzi IP si chiama DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: la risoluzione dei nomi di dominio[:]
[:it]Invece che identificare i singoli host di una rete tramite il relativo indirizzo ip è molto più pratico associargli un nome (dominio). Chi effettua tale associazione è un software o più comunemente chiamato server DNS (Domain Name System, sistema per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]TPSIT: gli host della rete[:]
[:it]Gli host della rete sono tutti gli apparecchi che sono collegati ad una rete che presentano quindi una scheda di rete. il file /etc/hosts contiene l’elenco degli hosts conosciuti. Ad esempio il file hosts presente nel mio pc linux contiene: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento