Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi autore: admin
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Riunioni online – Avviare, concludere una riunione.
Per avviare una videochiamata (riunione online video/audio), è necessario assicurarsi di disporre di quanto necessario come l’aver scaricato ed installato l’ultima versione dei plugin di Hangouts, disporre del software aggiornato per la webcam ed avere collegato degli auricolari con microfono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Riunioni online – Invitare, annullare l’invito a partecipanti, impostare i diritti di accesso.
Per programmare una riunione, indicando ora e giorno, si procede come già spiegato, nella precedente “Sezione 3.2 Calendari Online”, in merito alla creazione di un evento in Google Calendar con l’accortezza di cliccare su Aggiungi Videochiamata ed aggiungere gli indirizzi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Riunioni online – Aprire, chiudere un’applicazione di riunione online. Creare una riunione: ora, data, argomento. Annullare la riunione
Data la molteplicità di sistemi di videoconferenza, e loro funzionalità, per l’effettuazione di riunioni online, la scelta su quello più rispondente alle proprie necessità, si baserà su criteri relativi a: •Numero di persone che possono partecipare simultaneamente alla videoconferenza. •Livello … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Media sociali- Usare un wiki per aggiungere o aggiornare un determinato argomento.
Wiki è un termine (di origine hawaiana), con cui si identifica un tipo di sito internet che permette la creazione e la modifica di pagine multimediali attraverso un’interfaccia semplice, utilizzabile da chiunque. In tal modo è possibile realizzare siti di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Media sociali- Eliminare post da media sociali. Essere consapevoli che l’eliminazione definitiva di post e foto potrebbe essere difficile.
In Facebook, per eliminare un post dalla propria Pagina, si scorrere con il mouse sulla destra del post finché non compare una freccetta con la punta rivolta verso il basso su cui cliccare. Dal menù che viene visualizzato, si clicca … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Media sociali- Usare uno strumento di media sociale per caricare contenuti, quali immagini, video, documenti.
Utilizzando Google plus per caricare le immagini (come per altri media sociali), si clicca la voce Foto contenuta nel menù principale, posizionato nell’angolo superiore sinistro della pagina. Cliccandoci sopra si accede alla sezione immagini in cui, se già caricate, è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Media sociali- Usare uno strumento di media sociale per rispondere a, inoltrare un commento.
Per rispondere ad un commento si può agire in due modi: nel primo caso è sufficiente seguire la procedura di inserimento del commento e scrivere un ulteriore commento al post; Nel secondo caso possiamo lasciare un commento che faccia riferimento … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Media sociali- Usare uno strumento di media sociale per pubblicare un commento, un link.
Per pubblicare un commento tramite un media sociale è sufficiente cliccare sul pulsante Commenta, presente sotto il post di riferimento. Apparirà immediatamente una casella di testo che permetterà l’inserimento del commento. Al termine sarà sufficiente confermare l’inserimento cliccando su Ok. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Media sociali- Trovare, collegarsi a utenti, gruppi di media sociali. Eliminare le connessioni.
È possibile trovare collaboratori digitandone il nome nella casella di ricerca e premere il pulsante cerca, come nell’immagine di esempio che si riferisce a Google+, ma la procedura è simile in altri media sociali. Una volta individuato il collaboratore, per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Online collaboration -Uso di strumenti di collaborazione online – Media sociali- Impostare, modificare permessi/opzioni di privacy disponibili, quali accesso in lettura, accesso in scrittura, inviti agli utenti.
Per quanto riguarda le applicazioni per la collaborazione online, la privacy può essere gestita in base al tipo di applicazione. Se ci riferiamo a Google Drive, si inizia con le impostazioni di condivisione di un file (o cartella): Entrando nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento