Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
[:it]Rette nello spazio: posizioni reciproche[:]
[:it] Parallelismo Due rette nello spazio saranno parallele quando dati i due vettori direzione v(a,b,c) e v'(a’,b’,c’), il rango della matrice risulta 1. Per determinare il rango di una matrice devo prendere la sottomatrice quadrata più grande e verificare se … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Retta nello spazio[:]
[:it] Una retta nello spazio è identificata dall’intersezione di due piani, matematicamente parlando dal seguente sistema: affinchè rappresenti realmente una retta è necessario che siano lineramente indipendenti ossia che: . Dato un punto e un vettore direzione equazione della retta in forma … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Geometria nello spazio: sfera[:]
[:it] L’equazione di una sfera è: le coordinate del centro sono: il raggio sarà: oppure essa può essere vista come Ad esempio questo è il grafico della sfera di equazione: I problemi che si incontrano sono i seguenti: intersezione di un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Polinomi: somma, moltiplicazione, divisione[:]
[:it] Somma Se si vogliono sommare gli euro l’operazione che si effettua è: 5€ + 7€ =12€ in maniera analoga se si vogliono sommare le mele o le pere presenti in una cassetta della frutta le raggruppo per tipo e le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Polinomi: esercizi di base[:]
[:it] Dire quali sono i monomi simili A.1. A.2. A.3. A.4. A.5. A.6. A.7. A.8. A.9. A.10. [:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Excel: grafici ed esercizi avanzati[:]
[:it] 8.1. Grafico 1 8.2. Sport 8.3. Famiglie[:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Excel: esercizi intermedi[:]
[:it]7.1. Prospetto delle precipitazioni 7.2. La funzione CONTA.SE 7.3. La funzione SOMMA.SE 7.4. Utilizzo delle funzioni CONTA.SE eSOMMA.SE 7.5. Utilizzare i riferimenti Assoluti 7.6. Altroesercizio sulle funzioni CONTA SE e SOMMA SE con i riferimenti assoluti 7.7. Ancora sui riferimenti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Test sui numeri relativi avanzato[:]
[:it] [WpProQuiz 46][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Polinomi: introduzione[:]
[:it] In generale si chiama espressione letterale l’insieme di operazioni da eseguire sui numeri rappresentati da lettere.. DEFINIZIONE DI MONOMIO Un monomio è un prodotto tra coefficienti numerici e lettere con esponente naturale. Esempi di monomi: GRADO DI UN MONOMIO … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento