Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
[:it]Verifica sui problemi con i numeri relativi[:]
[:it] [WpProQuiz 45][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Excel: esercizi di base[:]
[:it] 6.1.CopiaSposta 6.2. SelezioneMultipla 6.3. Formattazionecelle 6.4. Formuleareepoligoni 6.5. Fatturacalcoli 6.6.Totalie 6.7. Riassuntofunzionibase 6.8. Raccoltaesercizisemplici[:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Verifica sui numeri relativi: livello base[:]
[:it] [WpProQuiz 44][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Integrali: calcolo delle aree. Problema 1[:]
[:it] Rappresenta graficamente e determina l’area della regione di piano compresa fra la curva, l’asse delle y e la retta tangente alla curva nel suo punto di flesso. (suggerimento. Per il calcolo dell’integrale poni ). Sviluppo. Intanto rappresento graficamente la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Rette: approfondimenti sulle rette parallele e perpendicolari[:]
[:it] Due rette sono parallele quando hanno lo stesso coefficiente angolare. Ossia hanno lo stesso numero che moltiplica la . Ad esempio sono tutte rette parallele ed infatti dal grafico lo si vede Due rette sono perpendicolari quando il coefficiente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Power Point: esercizio 1[:]
[:it] modulo6esercizio[:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Test rappresentazione retta[:]
[:it] [WpProQuiz 43] [Questo test è scritto totalmente in LaTex][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Soluzione esercizio su integrale per sostituzione[:]
[:it]9.1. Effettuo la seguente sostituzione: (1) elevo entrambi i membri alla seconda in maniera da non avere più la radice quadrata facendo la derivata a desta e sinistra si ha: (2) (3) Adesso sostituendo la (2) e la (3) nell’integrale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Esercizi sugli integrali per sostituzione[:]
[:it] Esercizi per un livello sufficiente [6] 6.1. 6.2. Esercizi per un livello discreto [7] 7.1. Esercizi per un livello ottimo[9/10] 9.1. Soluzione dettagliata all’esercizio precedente[:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Integrali per sostituzione[:]
[:it] Gli integrali per sostituzione utilizzano il cambio o sostituzione di variabile per trovarsi in una situazione di più semplice risoluzione. Tale metodo può sempre essere applicato a qualunque tipo di integrale sempre che tale sostituzione possa poi portare ad … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato integrale per sostituzione, Renè Magritte
Lascia un commento