Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
[:it]Word: esercizio stampa unione[:]
[:it] Sviluppare il seguente esercizio sia su word che su open office Creare il seguente documento: Instestazione: Istituto Comprensivo “x y” Via A. Vespucci n.4 – Milano Tel. 02.3456789 – Fax 02.9876543 Corpo del documento Prot. Milano, …………….. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Verifica sulle equazioni di I grado con le frazioni[:]
[:it] Una verifica che richiede solo attenzione ed aver automatizzato il procedimento risolutivo in seguito ai numerosi esercizi sviluppati precedentemente nel relativo capitolo del blog. [WpProQuiz 36][:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]SQL: esercizio 1 sulle query[:]
[:it] Dato lo schema relazionale costituito dalle seguenti tabelle (le chiavi primarie sono sottolineate) PERSONE(idpersona, CodFisc, Nome, Cognome, Indirizzo, Citta) MULTE(IdMulta, idpersona, DataMulta, Somma) Popolare il database con i seguenti dati: Persone id_persona CodFisc Nome Cognome Indirizzo Citta 1 BRGFNC68T18L736H … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
[:it]SQL: Esercizio5[:]
[:it] SQUADRA (Id_squadra, nome, ID_allenatore, id_giocatore, nome_squadra, id_campionato) ALLENATORE (Id_allenatore, nome) GIOCATORE(Id_giocatore, nome) CaMPIONATO (Id_campionato, nome_campionato) Nell’immagina a fianco si notino le seguenti notazioni: C.R.: campo di ricerca ossia quando si inseriscono dei dati, questi devono essere presenti nella tabella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]SQL: esercizio 4[:]
[:it] ROMANZI (CodiceR, Titolo, NomeAut, Anno) PERSONAGGI (NomeP. CodiceR, sesso, ruolo) AUTORI (NomeAut, AnnoN, AnnoM, Nazione) FILM(CodiceF, Titolo, Regista, Produttore, Anno, CodiceR) Nell’immagina a fianco si notino le seguenti notazioni: C.R.: campo di ricerca ossia quando si inseriscono dei dati, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]SQL: esercizio 3[:]
[:it] Creare il seguente database: AUTO (Targa, Marca, Cilindrata, Potenza, CodF, CosAss) PROPRIETARI (CodF, Nome, residenza) ASSICURAZIONI(CodAss, Nome, Sede) SINISTRO (CosS, Localita, Data) AUTOCOINVOLTE(CodS, Targa, ImportoDelDanno) Nell’immagina a fianco si notino le seguenti notazioni: C.R.: campo di ricerca ossia quando si inseriscono dei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]SQL : esercizio 2[:]
[:it] Creare il seguente database: MUSEI (Nomem, Città) ARTISTI (NomeA, Nazionalità) OPERE(Codice, Titolo, NomeM*, NomeA*) PERSONAGGI (Personaggio, Codice*) Nell’immagina a fianco si notino le seguenti notazioni: C.R.: campo di ricerca ossia quando si inseriscono dei dati, questi devono essere presenti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]SQL: esercizio 1[:]
[:it] Creare i campi delle tabelle presenti al seguente database con i tipi di dati corretti. Creare il seguente schema relazionale: ATTORI (CodAttore, Nome, AnnoNascita, Nazionalità); RECITA (CodAttore*, CodFilm*) FILM (CodFilm, Titolo, AnnoProduzione, Nazionalità, Regista, Genere) PROIEZIONI (CodProiezione, CodFilm*, CodSala*, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Esercizi sulla divisione e moltiplicazione con multipli di 10[:]
[:it] Ricordarsi MOLTIPLICAZIONE con multipli del 10 sposto la virgola o metto tanti zeri a fianco (A DESTRA) della cifra quante sono le cifre dell’esponente del 10. DIVISIONE multipli del 10 sposto la virgola o metto tanti zeri a A SINISTRA della cifra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Moltiplicare o dividere per i multipli del 10[:]
[:it] PREMESSA ossia un 1 seguito da tanti zeri è equivalente ad essere scritto come una potenza di 10 con esponente uguale al numero di zeri. 100000 n zeri = Moltiplicare o dividere per i multipli del 10 lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento