Registrazione
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Categorie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- admin su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Mihi su [:it]Problemi con i numeri relativi[:]
- Claudio su Ellisse: formula di sdoppiamento
- Alejandro Zarate su [:it]TPSIT: Test sulla teoria dell’informazione e codici[:]
- Francesco Bragadin su [:it]Raspberry – bridge wifi – ethernet[:]
Meta
Archivi categoria: Senza categoria
[:it]Verifica avanzata sulle frazioni[:]
[:it] Tale verifica è formata da 20 domande. Le domande sono suddivise casualmente per: il 6 e valgono 1 punto il 7 e valgono 2 punti l’8 e valgono 3 punti il 9 e valgono 4 punti il 10 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
[:it]COME CRARE UNA QUERY[:]
[:it] COME CREARE UNA QUERY Una query di selezione consente di ottenere in una visualizzazione Foglio dati esattamente i dati di cui si ha bisogno. La tabella Prodotti contiene diverse colonne; con una query di selezione è possibile ottenere una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Access: Maschere[:]
[:it]La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio dati. Le maschere permettono di visualizzare informazioni secondo diverse modalità grafiche e aggiungere immagini, note … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Access: manuale[:]
[:it]Questo manuale è indubbiamente quello più sintetico ed efficace che si possa trovare on-line. pettarin-ecdl-modulo5[:]
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Access-tabelle[:]
[:it]Un database relazionale come Access sono in genere diverse tabelle correlate. In un database ben progettato ogni tabella vengono memorizzati dati relativi a un argomento specifico, ad esempio dipendenti o dei prodotti. Una tabella con i record (righe) e campi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Access: Report[:]
[:it]Cos’è un Report? Il Report è la rappresentazione della tabella o della query che devi creare in access ed è l’unico che ti può permettere di stampare la tabella, la query o la maschera, non puoi stamparla ma se crei … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Frazioni: divisione, somma/divisione e moltiplicazione[:]
[:it] Valgono sempre: prima le parentesi tonde poi le parentesi quadre poi le parentesi graffe poi a parità di parentesi prima: le moltiplicazioni/divisioni e poi le somme a parità di parentesi o assenza di esse si sviluppano da sinistra verso … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Verifica sul m.c.m e M.C.D. [:]
[:it] Le risposte con un pallino sono ad esclusione, per quelle con il quadrato potrebbe esserci più di una soluzione. [WpProQuiz 26][:]
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
[:it]Frazioni: esercizi sulla divisione tra frazioni[:]
[:it] Per eseguire la divisione tra frazioni è necessario ricordarsi la moltiplicazione ma soprattutto il fatto che per dividerle è necessario che la seconda frazione inverta il numeratore con il denominatore e la divisione diventa una moltiplicazione. Esercizi per un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
[:it]Frazioni: esercizi sulla somma e prodotto tra frazioni[:]
[:it] Per sviluppare questi esercizi è necessario avere ben solide le conoscenze sulla somma ed il prodotto ma soprattutto l’ordine con cui poter eseguire le operazioni stesse seguendo l’ordine: prima le parentesi tonde poi le quadre poi le graffe. A … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento