I tre passi per rappresentare una parabola

imagesIFY91FGLI passi per rappresentare un parabola sul piano cartesiano sono

  • intersezioni: con l’asse delle x (ponendo a zero la y); con l’asse delle y (ponendo a zero la x)
  • valutare il segno del coefficiente che moltiplica la x alla seconda
  • Calcolare il vertice della parabola che ha coordinate:

V \left ( -\cfrac{B}{2\cdot A}; -\cfrac{B^{2}-4\cdot A\cdot C}{4\cdot A} \right)

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI – Raccolta dei problemi solo sul piano cartesiano/retta/applicazioni

untitledTale raccolta nasce per creare un modulo di approfondimento per affrontare quella pletora di argomenti sul piano cartesiano e retta.

piano_cartesiano_INVALSI

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI secondaria secondo grado a/s 2012/2013

invalsi_matematica_2012-2013_secondarisa_seconda

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI secondaria di secondo grado a/s 2010/2011

invalsi_matematica_2010-2011_secondaria_seconda

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

INVALSI secondaria di secondo grado a/s 2011/2012

invalsi_matematica_2011-2012_secondaria_seconda

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Prova Invalsi secondaria di secondo grado a/s 2013/2014

Le conoscenze richieste:

  • retta
  • esponenziale
  • analisi di un grafico
  • analisi di un piano cartesiano applicato alla realtà
  • disequazioni applicate ad un problema pratico
  • disequazioni con numeri decimali
  • definizione di numero primo e relativa disequazione
  • dimensione di una figura piana
  • manualità con le potenze
  • percentuale applicata
  • concetto di moda, mediana e media e distribuzione di frequenza
  • area delle figure piane
  • analisi di una tabella
  • retta
  • equazioni di primo grado
  • poligoni inscritti e circoscritti
  • insiemistica
  • stima pezzi difettosi
  • simmetria delle figure piane
  • divisione tra polinomi
  • grafico velocità /spazio

invalsi_matematica_2013-2014_secondaria_seconda

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Come applicare la formula risolutiva per le equazioni di II grado con esempio sviluppato

surrealistaL’unica difficoltà che vedo nel risolvere le equazioni di secondo grado è identificare in maniera chiara i numeri, meglio i coefficienti, della x^{2}, della x e quello che non ha entrambe.

Dopo aver preso questi numeri è sufficiente sostituirli nella formula che risolve l’equazione di secondo grado.

Ad esempio:

1\cdot x^{2}-5\cdot x+6=0

a= 1

b=-5

c=6

applico ora la formula risolutiva:

x_{1,2}=\cfrac{-b\pm \sqrt{b^{2}-4ac}}{2a}

sostituendo alle lettere i relativi numeri ho:

x_{1,2}=\cfrac{5\pm \sqrt{5^{2}-4\cdot 1\cdot 6}}{2\cdot 1}=\cfrac{5\pm \sqrt{25-24}}{2}=\cfrac{5\pm \sqrt{1}}{2}=\cfrac{5\pm 1}{2}

quindi una soluzione prenderà il segno + mentre l’altra il segno – ossia:

x_{1}=\cfrac{5+ 1}{2}=\cfrac{6}{2}=3

x_{2}=\cfrac{5- 1}{2}=\cfrac{4}{2}=2

Per verificare che i conti sviluppati sono corretti posso sostituire i valori 2 e 3 nell’equazione di partenza.

1\cdot x^{2}-5\cdot x+6=0

Sostituendo il 2 si ha:

1\cdot 2^{2}-5\cdot 2+6=0

4-10+6 =0

ed infatti si ha un’identità:

0=0

In maniera analoga sostituendo il 3 si ha:

1\cdot 3^{2}-5\cdot 3+6=0

9-15+6

e si ha nuovamente un’identità:

0=0

RICAPITOLANDO

  • Si identificano i tre numeri che caratterizzano l’equazione di secondo grado: quello che moltiplica il termine della x al quadrato, quello che moltiplica il termine della x ed infine quello che non ha la x al quadrato e la x “normale”.
  • si sostituiscono i valori nella formula risolutiva
  • facoltativamente si sostituiscono i valori trovati nell’equazione di partenza per verificare che le soluzioni trovate siano quelle corrette.
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Le soluzioni di un’equazione di secondo grado

th41MMNAY8Quando si affronta il luogo dei punti del piano di nome parabola ci si imbatte inevitabilmente nel cercare di risolvere le equazioni di secondo grado.

Un’equazione di secondo grado si presenta nella forma:

ax^{2}+bx+c=0

Per risolverla si deve applicare la seguente formula risolutiva:

x_{1,2}=\cfrac{-b\pm \sqrt{b^{2}-4\cdot a\cdot c}}{2\cdot a}

Si devono notare alcune cose:

La prima:

x_{1,2}

significa che si hanno 2 soluzioni che per distinguerle si indica appunto

x_{1} e x_{2}

La seconda:

\sqrt{b^{2}-4\cdot a\cdot c}

è una radice quadrata e come tale deve avere al suo interno (argomento) il segno positivo.

Quest’affermazione di declina verificando che l’operazione

b^{2}-4\cdot a\cdot c

debba dare sempre una quantità positiva o nulla.

Nel caso in cui si abbia una quantità positiva significa che ho 2 soluzioni

Nel caso in cui ho una quantità pari a zero ho una sola soluzione

Nel caso in cui ho una quantità negativa non ho soluzioni .

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Significato geometrico delle soluzioni

Affrontando in classe la risoluzione dell’equazione di secondo grado, mi sono accorto che l’applicazione formale della formula risolutiva, sia che si tratti di un’equazione di primo grado o di grado superiore, crea un blocco e l’esclusione immediata di alcuni ragazzi.

Allora ho pensato di illustrare le seguenti situazioni:

  1. attraverso un confine una sola volta è un’equazione di primo grado dove il confine o torrente è identificato dall’asse x

retta

2. attraverso il confine due volte: ho un’equazione di secondo grado:

parabola

3. attraverso il confine tre volte: ho un’equazione di terzo grado:

 

cubo

Potrei avere magari comunque un’equazione di secondo grado ma essa tocca solo una volta il mare! Guardando la figura esplico il mio pensiero:

imagesTTKYZ7GR

Come si vede la linea immaginaria tra la montagna ed il cielo forma una parabola e sembra che il cielo tocchi il mare solo in un punto.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Esercizi sull’intersezione di due rette

Date le seguenti rette rappresentarle sul piano e determinare il loro punto di intersezione se esiste:

1) tra y=3x+4 e y=2x+2

2) tra 2x+3y=2 e 4x+2y=1

 

 

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento