Studio di funzione es -11-

11) y=cfrac{x^{2}}{x^{2}+4}

Ecco il grafico:

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Studio di funzione es – 10 –

10) y=cfrac{x^{2}}{x^{3}-1}

Ecco il grafico

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Studio di funzione es – 9 –

9) y=2x+cfrac{1}{x-1}

Ecco il grafico:

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Studio di funzione es – 8 –

8) y=cfrac{x^{3}+1}{x^{2}}

Ecco il grafico:

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Studio di funzione es. – 7-

7) y=cfrac{4x}{2x+1}

Ecco il grafico:

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Studio di funzione es. – 6 –

6) y=-cfrac{(x)^{2}}{8-x^{3}}

Ecco il grafico:

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Studio di funzione es – 5 –

5) y=cfrac{(x+1)^{3}}{x-1}

Ecco il grafico

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Esercizi sulla somma di frazioni algebriche

L’applicazione del m.c.m tra monomi o polinomi trova riscontro nei seguenti esercizi:

1) -\cfrac{5}{2a}+\cfrac{3}{a}-\cfrac{2}{7a}

2) \cfrac{1}{6b}-\cfrac{2}{3b}+\cfrac{1}{2b}

3) \cfrac{1}{6a}-\cfrac{b}{3a^{2}}-\cfrac{5}{2ab}

4) x-\cfrac{1}{x}+\cfrac{2}{x^{2}}

5) \cfrac{3}{4a}+\cfrac{1}{2a}-\cfrac{2}{3a}

6) \cfrac{4x^{2}+1}{x^{2}}-\cfrac{x-2}{x}-3

7) \cfrac{11}{2a^{2}x^{2}}-1-\cfrac{3}{4a^{2}x^{2}}

8) \cfrac{a+b}{2a}-\cfrac{2a-b}{3b}-\cfrac{3b-a}{6a}

9) \cfrac{x+2y}{2x}+\cfrac{x-y}{3x}-\cfrac{x+4y}{6x}

10) \cfrac{a^{2}-b^{2}}{ab}+\cfrac{2b}{a}+2-\cfrac{\left ( a+b \right )^{2}}{ab}

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Studio di funzione es – 4 –

4) y=cfrac{4}{x^{2}+3}

Ecco il grafico:

Un asintoto verticale

Un punto di massimo realtivo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Studio di funzione es – 3-

3) y=\cfrac{x^{3}+8}{x}

Ecco il grafico:

Un asintoto verticale

Un punto di minimo relativo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento